Case study
Fasce antivandaliche per teli dei camion

IL PROGETTO
Uno dei principali produttori europei di teloni per camion, ha richiesto lo sviluppo di una saldatrice completamente automatica per la produzione di cinghie antieffrazione.
Il cliente richiedeva cinghie antieffrazione estremamente resistenti per un’applicazione ad uso intensivo, con saldature precise (cinghia da 25 mm + cavo in acciaio + cinghia da 12 mm oppure la versione “classica” 25 mm + cavo in acciaio + 25 mm). Per raddoppiare la capacità produttiva, la nuova macchina avrebbe dovuto lavorare fino a quattro rotoli di cinghia in PVC da 25 mm e due rotoli di cavo in acciaio, producendo simultaneamente due rotoli di cinghie antieffrazione di alta qualità
IL PROCESSO
Abbiamo progettato un meccanismo con due teste di saldatura ad alta potenza e una serie di sistemi pneumatici per garantire l’avanzamento controllato dei materiali all’interno della macchina. In questo modo, le cinghie antieffrazione prodotte risultano di altissima qualità, sia in termini di resistenza che di estetica.
Durante il funzionamento, la macchina taglia automaticamente le cinghie in PVC da 25 mm in due cinghie da 12 mm per realizzare prodotti antieffrazione nella configurazione 25 mm + cavo + 12 mm.
Il sistema di svolgimento — progettato per gestire fino a 4 rotoli di cinghia in PVC e fino a 2 rotoli di cavo in acciaio — è motorizzato, così come il sistema di riavvolgimento. Il movimento dello svolgitore e quello del riavvolgitore sono sincronizzati con la velocità di saldatura della macchina, in modo che la tensione dei cavi in acciaio sulle cinghie in PVC sia sempre precisa.
Durante tutto il ciclo di lavoro, il sistema si muove automaticamente da sinistra a destra per garantire un riavvolgimento perfetto delle cinghie antieffrazione, evitando impigli e grovigli.
Guide speciali, ruote di saldatura e ugelli sono stati aggiunti per garantire una qualità elevata nella produzione delle cinghie. La macchina può essere programmata per produrre una quantità precisa di metri. Una serie di sensori e fotocellule monitora i rotoli di materiale (cinghie in PVC + cavi): se il materiale sta per esaurirsi, il processo di saldatura viene interrotto automaticamente, permettendo all’operatore di caricare un nuovo rotolo.