Privacy Policy

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali adottate da CUTTING EDGE AUTOMATION MACHINES S.p.A. (“CEAM”, “noi” o “nostro/a/i/e”) con riferimento agli utenti dei siti web e delle applicazioni di CEAM.

Il nostro impegno per la tutela della privacy

CEAM riconosce l’importanza della tutela della privacy e si impegna a garantire che ciascun interessato possa esercitare scelte consapevoli in merito all’utilizzo delle proprie informazioni personali. I termini della presente informativa si applicano ai dati personali raccolti, salvo che non siano indicati termini differenti nell’ambito di offerte speciali o di altri strumenti contrattuali o documentali forniti dalla Società.La presente informativa non è intesa a costituire, né costituisce, alcun diritto contrattuale o di altra natura in capo a terzi.

L’informativa descrive le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione, protezione, comunicazione e, in generale, trattamento dei dati personali riferibili a persone fisiche identificate o identificabili che:

  • Visitano i nostri siti web (“Visitatori”), disponibili all’indirizzo www.cuttingedgeam.com o su qualsiasi altra pagina web riconducibile a CEAM (“Siti”);
  • Si registrano – in qualità di clienti – per l’utilizzo di prodotti e/o servizi CEAM (“Clienti”);
  • Interagiscono con CEAM in relazione a prodotti e/o servizi attraverso canali di vendita e marketing, inclusi eventi fieristici, convention, o tramite moduli “Contattaci” e comunicazioni via e-mail (Visitatori e Clienti, di seguito anche “Utenti” o “Interessati”).

La presente informativa descrive altresì i diritti riconosciuti agli interessati in relazione al trattamento dei loro dati personali.

Qualora le attività di trattamento siano soggette al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679, “GDPR”), CEAM agisce in qualità di titolare del trattamento.

1. Dati personali raccolti e modalità di trattamento

Cosa si intende per “dati personali”?

Per dati personali si intendono tutte le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica, direttamente o indirettamente, anche in combinazione con altre informazioni, come – a titolo esemplificativo – nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale, nonché qualsiasi altro dato riferibile ai dipendenti dei Clienti.

Raccolta e trattamento dei dati personali

CEAM tratta esclusivamente i dati personali da Lei forniti o legittimamente raccolti nel rispetto della normativa vigente.

Tali dati possono comprendere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto delle comunicazioni inviate e ogni ulteriore dato personale eventualmente incluso nelle stesse.

Tali dati vengono trattati al fine di riscontrare le Sue richieste o fornire le informazioni richieste. Il conferimento di ulteriori dati è facoltativo.

Dati di registrazione: informazioni connesse a un servizio, prodotto o evento per il quale l’Interessato abbia effettuato la registrazione.

Feedback e corrispondenza: informazioni fornite in occasione di contatti diretti con CEAM (es. domande, opinioni, richieste di assistenza).

Dati di utilizzo: informazioni relative alle modalità di interazione dell’utente con i servizi e contenuti online, inclusi file caricati, funzionalità interattive utilizzate, nonché dati relativi alla navigazione.

Dati di marketing: preferenze relative alla ricezione di comunicazioni su eventi, attività o pubblicazioni CEAM, e interazioni con tali comunicazioni. CEAM potrà altresì svolgere sondaggi, ricerche e analisi relative all’utilizzo o all’interesse manifestato per i propri prodotti e servizi.

Altri dati: eventuali ulteriori informazioni non espressamente elencate ma trattate conformemente alla presente informativa o comunque comunicate all’atto della raccolta.

Dati provenienti da piattaforme di social media: CEAM potrà gestire pagine aziendali su piattaforme di social media (es. Facebook, LinkedIn, Twitter, Google, YouTube, Instagram). Le interazioni degli utenti con tali pagine sono soggette all’informativa privacy della relativa piattaforma. Le informazioni così raccolte, qualora condivise con CEAM, saranno trattate in conformità alla presente informativa.

Dati provenienti da terze parti: CEAM potrà ricevere dati personali da soggetti terzi, quali partner commerciali, clienti esistenti, fornitori di dati o fonti pubblicamente disponibili, nel rispetto delle relative basi giuridiche e informative privacy. Tali dati potranno includere le medesime categorie sopra elencate.

Cookie e tecnologie di raccolta automatica: CEAM e i propri partner possono raccogliere automaticamente informazioni tecniche e dati di navigazione mediante cookie, web beacon, local storage, SDK o tecnologie simili.

Tali dati includono: tipo e versione del sistema operativo, tipo di browser, indirizzo IP, identificativi del dispositivo, pagine visitate, tempo di permanenza, tracciamento dei percorsi di navigazione, orari di accesso e localizzazione approssimativa (es. area geografica, città o stato).

Tali dati vengono raccolti per finalità di ottimizzazione tecnica, gestione dei sistemi, sicurezza informatica e miglioramento dei servizi.

Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali sono trattati da CEAM mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici, per finalità specifiche e soltanto laddove sussista un’idonea base giuridica ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

In particolare, CEAM tratterà i dati personali esclusivamente quando ricorra almeno una delle seguenti condizioni:

  • l’interessato ha espresso un consenso libero, specifico, informato, inequivocabile e revocabile;
  • l trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • CEAM ha un legittimo interesse al trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato;
  • il trattamento è necessario per adempiere a obblighi di legge gravanti su CEAM.

 

Finalità del trattamento Base giuridica
Consentire all’utente di usufruire delle funzionalità del sito web Esecuzione di un contratto
Fornire accesso e utilizzo della piattaforma di monitoraggio remoto dei prodotti CEAM Esecuzione di un contratto
Verificare il corretto funzionamento del sito web Esecuzione di un contratto
Accertare responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito; prevenzione e contrasto di attività illecite Legittimo interesse
Riscontrare richieste o quesiti presentati dall’interessato Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato

Comunicazione dei dati personali

I Suoi dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti, esclusivamente per le finalità sopra descritte e nei limiti delle basi giuridiche indicate:

  • Fornitori di servizi: soggetti terzi che agiscono per conto di CEAM o la assistono nella gestione operativa, amministrativa, tecnica o commerciale delle proprie attività, tra cui, a titolo esemplificativo: fornitori di servizi di pagamento, assistenza clienti, hosting, analisi dei dati, invio di comunicazioni, gestione di database, preparazione e invio di pratiche per permessi e agevolazioni.
  • Piattaforme di social media e inserzionisti: previo consenso dell’interessato, CEAM potrà condividere informazioni con piattaforme quali Facebook o altri soggetti terzi per finalità di marketing e pubblicità comportamentale su altri siti o piattaforme.
  • Consulenti professionali: avvocati, revisori, consulenti fiscali, assicuratori, istituti di credito, e altri consulenti professionisti che agiscono per conto di CEAM, esclusivamente per finalità connesse all’erogazione dei relativi servizi professionali.
  • Autorità pubbliche e soggetti privati: laddove richiesto per adempiere a obblighi legali, difendere un diritto in sede giudiziaria, prevenire frodi, tutelare i diritti e la sicurezza di CEAM, degli utenti o di terzi.
  • Operazioni societarie straordinarie: in caso di operazioni straordinarie quali fusioni, acquisizioni, cessioni di ramo d’azienda o di beni societari, ristrutturazioni o procedure concorsuali, i dati personali potrebbero essere trasferiti ai soggetti coinvolti in tali operazioni, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti.

 

CEAM non cede, non comunica e non condivide i Suoi dati personali con soggetti terzi per finalità commerciali senza il Suo esplicito consenso.

Conservazione dei dati personali

I dati personali saranno conservati da CEAM per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, salvo che non sia richiesto o consentito un periodo di conservazione più lungo ai sensi della normativa applicabile. In particolare, i dati saranno conservati per:

  • instaurare, gestire e sviluppare il rapporto con l’interessato, nonché per fornire i servizi richiesti e garantire l’assistenza necessaria;
  • adempiere ad obblighi di legge o contrattuali, risolvere eventuali controversie, far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.

 

La conservazione sarà effettuata in conformità alla data retention policy adottata da CEAM, che tiene conto, tra l’altro, dei seguenti criteri:

  • quantità, natura e sensibilità dei dati personali trattati;
  • rischio potenziale derivante da un uso non autorizzato o da una divulgazione indebita dei dati;
  • finalità del trattamento e possibilità di conseguire tali finalità attraverso altri mezzi;
  • obblighi di conservazione previsti dalla normativa vigente.

 

Qualora l’interessato sia un Cliente, i dati saranno conservati per tutta la durata dell’account attivo o, comunque, per il tempo necessario all’erogazione dei servizi relativi ai siti creati, salvo obblighi di conservazione più lunghi derivanti dalla legge o da contratti in essere.

2. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato, Lei ha il diritto di esercitare, nei limiti e alle condizioni previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e da ogni altra normativa applicabile, i seguenti diritti in relazione ai Suoi dati personali:

  • Diritto di accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, accedere a tali dati e ricevere copia degli stessi;
  • Diritto di rettifica: ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti che La riguardano;
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali, ove ricorrano i presupposti previsti dalla normativa vigente;
  • Diritto alla limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR;
  • Diritto di opposizione: opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali fondato su legittimo interesse del titolare;
  • Diritto alla portabilità dei dati: ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti a CEAM, e – ove tecnicamente possibile – trasmetterli ad altro titolare;
  • Diritto di revoca del consenso: ove il trattamento si basi sul Suo consenso, Lei ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  • Diritto di proporre reclamo: qualora ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione del GDPR, Lei ha il diritto di proporre reclamo dinanzi all’autorità di controllo competente nello Spazio Economico Europeo o nel Regno Unito, a seconda del caso.

 

Per esercitare i propri diritti, l’interessato può contattare CEAM all’indirizzo e-mail: info@cuttingedgeam.com

CEAM si riserva il diritto di richiedere informazioni e/o documentazione idonea a verificare l’identità del richiedente e la legittimità della richiesta, al fine di garantire che l’esercizio dei diritti avvenga nel rispetto del principio di sicurezza e riservatezza.

3. Modifiche alla presente informativa

CEAM si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento per riflettere modifiche normative o variazioni nei propri trattamenti. La versione aggiornata sarà pubblicata sui canali ufficiali e sarà efficace dalla data di pubblicazione.

L’utilizzo continuativo dei servizi da parte dell’utente successivamente all’aggiornamento comporterà l’accettazione delle modifiche introdotte.